La prima domanda che potrebbe sorgere nel visitare il sito riguarda la sua denominazione. Reprehensio è un termine latino che significa critica e ciò vuole indicare chiaramente gli scopi di fondo di questa iniziativa. Con questo articolo si desidera presentare una voce libera in mezzo alla confusione ed alla poca trasparenza che caratterizzano i mass media di oggi. Reprehensio vuole essere una possibilità in più per i navagatori del web per conoscere e, soprattutto, per far conoscere. In buona sostanza, il progetto consiste nel coltivare l'informazione classica abbinandola al nuovo giornalismo partecipativo, attraverso il coinvolgimento diretto dei lettori e il confronto tra i medesimi. L'informazione partecipata è un modo per andare oltre i filtri ed i limiti dei media tradizionali, spesso vincolati da logiche commerciali e, spesso, politiche. Evitando di passare attraverso il giornalismo professionista, l'informazione partecipata consente l'affermazione di nuove forme mediatiche autenticamente libere e pluraliste. Obiettivo prioritario di Reprehensio sarà quello di fornire dati, numeri e fatti privi di colorazione politica e svincolati da interessi economico-commerciali. Non perseguirà fini di lucro e tenderà soltanto a fornire un proprio modesto contributo a costruire, nel nostro Paese, un'informazione più chiara, intelleggibile ed imparziale. Coloro che si riconoscono in questo progetto e desiderano contribuire allo sviluppo del giornalismo partecipativo, sono i benvenuti. E' proprio grazie alla buona volontà ed all'apporto di un bagaglio di esperienze, conoscenze, passioni e tanta curiosità che l'informazione del domani potrà di certo essere migliore.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento